Secondo una ricerca di Mistertango, l'88% delle borse di criptovaluta vuole una regolamentazione industriale. L'impresa di pagamento cripto con sede in Lituania ha intervistato 24 scambi crittografici in Europa, Asia, Sud America e Oceania, con volumi di trading giornalieri totali di oltre 100 milioni di dollari.
Gli intervistati ritengono necessaria una regolamentazione per far maturare il settore, con quasi un terzo che teme un grave crollo del mercato e un'improvvisa svalutazione delle attività senza cambiamenti. I legislatori devono tuttavia fare attenzione a non regolamentare le criptovalute fuori dall'esistenza.
«L'industria chiede una regolamentazione e la risposta dei partner lo ha dimostrato. L'incertezza è la paura più grande e la regolamentazione è fondamentale per fornire la stabilità di cui abbiamo bisogno», afferma Gabrielius Bilkštys, Business Manager di Mistertango.
«Sfortunatamente, non c'è consenso normativo - in tutto il mondo o in altro modo. Perché le criptovalute si muovano verso la scala e l'ubiquità possedute dalla valuta fiat, ha bisogno di una regolamentazione coesa, ponderata e completa. Pertanto, la regolamentazione sarà un catalizzatore, non un inibitore dello sviluppo del mercato cripto».
Molte banche hanno imposto sanzioni, rendendo quasi impossibile per i commercianti di criptovalute depositare fondi nei loro portafogli di criptovalute. Poco meno del 40% degli operatori del settore suggerisce che un cambiamento negli atteggiamenti delle banche avrà il maggiore impatto sulla più ampia accettazione della criptovaluta. Un altro quarto ha citato come soluzione una regolamentazione rafforzata e positiva. Un terzo degli intervistati ha detto che la minaccia più grande deriva dalla presunta criminalità del settore.
Fin dall'inizio della criptovaluta, l'anonimato è stato una parte importante del suo fascino. Ma più della metà degli scambi crittografici esaminati ora dicono che gli utenti di crittografia dovrebbero essere sottoposti agli stessi controlli di quelli che utilizzano i servizi finanziari tradizionali. Un quinto degli intervistati ha affermato che l'anonimato e la mancanza di trasparenza dei partner rappresentavano la minaccia più grande, dimostrando la necessità di normative standard del settore e norme più severe sul Know Your Customer e sul riciclaggio di denaro.
Oleksandr Lutskevych, CEX.IO, CEX.IO, dice: «Fino ad ora, il settore non ha avuto voce in capitolo sulla regolamentazione. È stato ampiamente supposto che le società crittografiche vogliano evitare un ambiente regolamentato, ma questo è tutt'altro che vero. Il settore è fin troppo consapevole del fatto che la regolamentazione porterà alla maturità del mercato e assicurerà che le imprese restino libere da sospetti di coinvolgimento con usi illegittimi della criptovaluta».
Denver, Colorado, 24th February 2025, Chainwire
Denver, Colorado, 20th February 2025, Chainwire
Washington, D.C., 18th February 2025, Chainwire
Dubai, UAE, 27th January 2025, Chainwire
Those who enter the market at this time may be surprised to hear that Bitcoin…
George Town, Grand Cayman, 22nd November 2024, Chainwire