Blockchain

SingulardTV lancia il film cripto/blockchain «Trust Machine»

SingulardTV e Futurism Studios hanno prodotto il primo documentario basato sulla blockchain, distribuito e focalizzato.

'Trust Machine: The Story of Blockchain ', narrata da Rosario Dawson, promette di spiegare agli spettatori, che ancora credono che Bitcoin e blockchain siano sinonimi, la differenza tra la criptovaluta e la tecnologia sottostante.

Il programma esplora l'evoluzione della criptovaluta, della blockchain e del decentramento, compreso il ruolo della tecnologia nell'affrontare i problemi critici del mondo reale, come la fame nel mondo e la disuguaglianza di reddito.

https://youtu.be/aUQWAYV8y34

Dai teatri allo streaming

In un comunicato stampa, i produttori del film dicono che il film è «un documentario coinvolgente che si rivolge anche a coloro che prestano un po' più attenzione agli sviluppi nel campo digitale. Rinfrescamente poco convinto dall'hype, ma ancora suscitato dal potenziale della blockchain, il film dovrebbe avere le gambe una volta scivolato dalle sale allo streaming, rimanendo rilevante anche quando questo argomento indisciplinato si sviluppa».

https://coinrivet.com/kevcoin-the-movie-raises-crypto-chuckles/

Perche' le banche sono cosi' terrorizzate?

Il pluripremiato regista Alex Winter dimostra che i sostenitori della blockchain stanno già utilizzando la tecnologia per cambiare il mondo.

I protagonisti principali sono Lauri Love, che interpreta un hacktivista. Vinay Gupta, architetto strategico per Convensys e CEO di Mattereum. Laura Shin interpreta una giornalista blockchain, mentre Bill Tai è un venture capitalist. Tim Draper interpreta un investitore di venture capital. Imogen Heap è un musicista. Spiros Michalakis è un fisico quantistico presso la CalTech University in California. Mark Jeffrey interpreta la parte del CEO del Guardian Circle.

La crisi economica e Satoshi Nakamoto

Il film inizia nel 2008 durante il collasso economico globale e riprende quando Satoshi Nakamoto pubblica il famigerato white paper.

Si passa poi allo scandalo della Via della seta e si occupa di come aggressivi governi e istituzioni tentino di frenare le perturbazioni delle loro prese di potere. Tuttavia, mette l'accento su come la tecnologia blockchain sia uno strumento per l'empowerment popolare.

https://coinrivet.com/lights-camera-action-demand-film-makes-crypto-play/

Olivier Acuña

Olivier has been writing for over 30 years. He has been based in six countries working for major news outlets including the Guardian, UPI & AP. He has covered massive earthquakes, presidential elections, immigration, and taken photos standing in the middle of shootouts between drug cartels, gone undercover to investigate organised crime, interviewed presidents, former presidents, heads of international organisations.

Disqus Comments Loading...

Recent Posts

dRPC to Premiere Alice in Nodeland Short Film at ETHDenver

Denver, Colorado, 24th February 2025, Chainwire

2 months ago

Open AGI Summit Set to Return to ETHDenver with AWS Startups as an Official Partner

Denver, Colorado, 20th February 2025, Chainwire

3 months ago

Singularity Finance Announces Collaboration with Particle Network

Dubai, UAE, 27th January 2025, Chainwire

3 months ago

Here is why Bitcoin is still a lucrative investment in 2024

Those who enter the market at this time may be surprised to hear that Bitcoin…

6 months ago

Zircuit Launches ZRC Token: Pioneering the Next Era of Decentralized Finance

George Town, Grand Cayman, 22nd November 2024, Chainwire

6 months ago